Arriva l'estate e più frequentemente si sviluppano le micosi, ovvero, patologie causate da funghi.
Leggi tutto
L'olio essenziale di neroli si ottiene dalla distillazione dei fiori dell'arancio amaro e per ottenerne piccole quantità occorre molta materia per questo è uno degli oli più costosi e anche più contraffatti spesso con petit grain, arancio e/o composti sintetici.
Leggi tutto
Un minerale utilissimo per il buon funzionamento del nostro organismo ma spesso integrato in maniera errata, tanto è solo magnesio.
Leggi tutto
Quando parliamo di farina o cereali integrali cosa significa?
Per capirlo bisogna partire dall'anatomia del chicco che è formato principalmente da 3 parti: la crusca, il germe e l'endosperma.
Leggi tutto
Ho avuto il piacere di seguire un seminario di approfondimento sulla vitamina D del dottor Massimo Orlandini.
Illuminante su dei temi fondamentali che condivido su questo blog.
Leggi tutto
Il mantra è, in molte tradizioni, una formula sacra che viene ripetuta come una sorta di preghiera.
Il termine "mantra" è composto da man (mente) e tri (attraversare). È lo strumento che ci aiuta ad attraversare il mare della mente.
Leggi tutto
Il fegato è la più grande ghiandola del corpo umano e svolge diverse funzioni metaboliche fra cui l'assorbimento dell'ossigeno e degli elementi nutritivi dal sangue.
Leggi tutto
Umeboshi significa letteralmente “prugne secche”, anche se in realtà i frutti sono più simili ad un’albicocca e provengono da una varietà asiatica dell’albicocco Prunus Mume.
Leggi tutto
L'olio essenziale di zenzero, zingiber officinalis, fa parte della famiglia delle zingiberacee ed è molto conosciuto come rimedio antinausee.
Leggi tutto